Web Analytics Aprilia SRV 850, lo scooter più veloce al mondo - The Mood Post

Per migliorare la tua esperienza utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare questo sito, accetti di utilizzare i cookie su The MoodPost. Cookie Policy.X

04 gennaio 2015

Aprilia SRV 850, lo scooter più veloce al mondo

Il primo scooter con l'anima e il carattere di una superbike

Aprilia SRV 850

Ibrido tra uno scooter e una moto, l’Aprilia SRV 850 è velocissimo, unico della sua categoria ad avere un motore bicilindrico a V di 90°, con una capacità di 76 CV. L’esperienza motociclistica maturata in casa Aprilia ha permesso di ottenere un motociclo che raccoglie in sé le qualità di categorie diverse.

L’Aprilia SRV 850 ha ottenuto anche un altro primato: tra gli scooter è uno dei più sicuri perché dispone di un doppio sistema ABS/ATC. L’ABS evita il bloccaggio delle ruote in qualsiasi condizione della strada, l’ATC assicura una grandissima aderenza del pneumatico posteriore anche in fase di accelerazione massima. La stessa casa produttrice dichiara che l’SRV 850 è il più potente e tecnologico sul mercato perché si affaccia alle velocità da moto, assomigliando nel carattere e nell’estetica alla ben nota superbike Aprilia. Il suo frontale richiama proprio la RSV4, maxi moto Campione del Mondo SBK.

La strumentazione tecnologica è pensata in pieno stile Aprilia Racing : agli apparecchi analogici si aggiungono un display LCD centrale e un computer di bordo che consente di avere tutto sotto controllo grazie al contachilometri parziale, a quello totale, al service led e al report sulla temperatura del radiatore. La sella è comoda per due persone ed è disegnata con una linea super sportiva. Il posteriore si chiude con un gruppo ottico a tecnologia LED ispirato alla Dorsoduro 1200, altra maxi moto sportiva, a testimoniare la grinta di questo scooter che ha l’animo potente e il carattere grintoso come le sue sorelle maggiori.




Commenti

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi commenti

9 commenti
  1. pietro 6 gennaio 2015 alle 12:50

    lo scooter più veloce del mondo titola..ma..non che sia importante..per coerenza scrivete allora quanto fa..

    Rispondi
  2. Pietro 30 gennaio 2015 alle 15:02

    E ridicolo ” lo scooter più veloce al mondo, e poi…. 130km di limite velocità” ridicolo

    Rispondi
  3. Luca Capozzi 1 febbraio 2015 alle 13:46

    Io dico a cosa serve tanta potenza e velocità? Se voglio se velocità e potenza mi faccio una vera moto , perché queste ibride poi diventano pericolose , lo scooterone deve essere comodo e con un vano capiente, poi deve avere una buona velocità di crociera, ho un burgman 650, e posso garantirvi che la sua potenza e più che sufficiente , se poi volete fare i fichetti al semaforo, allora è un altra cosa , vado a prendere una Yamaha 1000 e vi faccio il mazzo ! Questo vale anche per il tanto decantato TMAX! ! Sono gente da semaforo!
    Unico loro divertimento!

    Rispondi
  4. pino 2 febbraio 2015 alle 13:57

    Prima di lasciare questi commenti provatelo almeno,concettualmente potreste aver ragione ma usandolo tutti i giorni tutto quello che avete scritto ha poco senso fidatevi.

    Rispondi
  5. gaspi 3 febbraio 2015 alle 11:52

    Gaspi gas.solo gelosia io o un gp800 e ne sono orgoglioso nel traffico non va male io mi ci trovo bene.voi parlate perle non avete le palle per portare un simile scuter di quella potata.invidiosi.

    Rispondi
  6. luca 14 marzo 2015 alle 21:18

    Salve a tutti volevo precisare per la mia esperienza di motociclista avendo avuto in 20 anni svariate moto sempre di grosse cilindrate, ho acquistato l’ aprilia srv 850 è secondo me è proprio un gran bel mezzo sincera la ciclistica motore pronto è molto lineare comodo è allo stesso tempo molto sportivo adesso non voglio dire che il tmax non sia un bel prodotto ma qui Aprilia questa volta ha fatto un gran lavoro chi dice che è una petroliera Aprilia non ha capito nulla di moto io ho avuto modo di provare il tmax 530 secondo me non si avvicina nemmeno perché le prestazioni di srv sono decisamente superiori faccio un plauso allo staff Aprilia per questo gran mezzo bravi ragazzi è forza made in italy !!!!!!

    Rispondi
  7. luca 14 marzo 2015 alle 21:42

    Salve volevo rispondere a tutti i possessori di Yamaha tmax io non sono mai stato uno col polso leggero, ma vi assicuro che srv non è uno scooter per gente che si vanta di sapere andare in moto perché Aprilia va veramente forte, solo che questi accorgimenti li percepisce chi in moto ci sa veramente andare. Perche ho letto una montagna di stronzate è quelli che le sparano più grosse sono quelli che d’ estate vedi che ai semafori hanno le infradito è il tmax è questi sono i motociclisti che poi lasciano i commenti sulle moto. Prima di sparare sentenze le cose provatele io ho avuto due cbr 600 un cbr 1000 un Suzuki 750 una ducati 1098s una Kawasaki z1000 è mi fermo qui ……. Chi mi viene a dire che che Aprilia srv 850 non è un gran bel mezzo gli rido in faccia secondo me è uno scooter bellissimo da guidare dopo i primi metri capisci di cosa è capace basta con sto tmax non se ne può più non si avvicina neanche ve lo assicuro io gli ho guidati entrambi ma srv è superiore ha un motore esplosivo una frenata da moto una stabilità incredibile il peso serve alle alte velocità sennò sarebbe molto pericoloso per via delle sue prestazioni, ma queste cose bisogna capirle è non sparare cagate io lo ho è lo ricomprerei poi il prezzo è molto onesto per il tipo di prodotto ci fosse scritto Yamaha sui fianchi tutti a osannare come i pecoroni ma dai svegliatevi è ammettete la superiorità di Aprilia provatele le cose!!!!!!!

    Rispondi
  8. gianluca 16 maggio 2015 alle 9:38

    Ciao a tutti come dice luca le moto vanno provate prima di giudicarle. Pure io come lui ho avuto delle moto , e ne ho ancora. In più ho appena preso l srv 850 ABS ATC è impressionante lerogazione di potenza subito. Per non parlare della frenata due dischi da 300mm brembo serie oro davanti e 280mm dietro.
    L aprilia ha fatto un buon lavoro.
    Penso che il futuro con le nuove tecnologie ci permetteranno di avere ibridi con prestazioni di moto, o moto con cambio automatico!

    Rispondi
  9. luca 16 maggio 2015 alle 19:19

    Grande Gianluca sono contento che anche tu abbia notato la guida di questo mezzo, ma aldilà del fatto che entrambi la pensiamo allo stesso modo secondo me è più una risposta ai tecnici Aprilia bravi ragazzi!!!!!!!

    Rispondi